«Nel BENE COMUNE i principi cristiani e laici»
VICARIATI DI
VIGONOVO
DOLO E
CAMPAGNALUPIA
Il bene comune: questo sconosciuto; così impiegato ed inflazionato da perdere sia il suo significato cristiano e laico, sia a diventare un termine dove si invocano situazioni conclamate di benessere, oppure obiettivo più o meno definito, spesso generico, da raggiungere con azioni politiche e sociali, tanto da diventarne uno dei temi più propagandati.
Ma allora sconosciuto perché? Viene da riflettere che si troverebbero molte difficoltà a trovare una condivisione sul suo significato e, in modo particolare, su come raggiungerlo. Si può trovare una definizione nel Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa, che riprende il vero senso che il Concilio Vaticano II ha dato al bene comune: "l'insieme di quelle condizioni della vita sociale che permettono, sia alla collettività sia ai singoli membri, di raggiungere la propria perfezione più pienamente e più celermente".
Non viene definito solo un concetto cristiano, più in grande viene coinvolto ognuno di noi e ciascun soggetto della società con le rispettive responsabilità.
Il bene comune è il tema del corrente anno diocesano, che la Pastorale Sociale e del Lavoro coglie e sviluppa nelle realtà del Vicariato, proponendo momenti d'incontro e di ascolto.
17 febbraio 2009
IL BENE COMUNE IN POLITICA FRA DESTRA E SINISTRA.
QUALI PENSIERI E PROPOSTE NEL CONFRONTO PER MIGLIORARE INSIEME LA SOCIETÀ
Dino SCANTAMBURLO consigliere della Provincia di Padova,
Romano TIOZZO sindaco di Chioggia,
modera don Gabriele PEDRINA direttore del Centro Padovano di Comunicazione Sociale
3 marzo 2009
IL BENE COMUNE E L'ECONOMIA.
IL PROGRESSO ECONOMICO COME VALORE E SVILUPPO PER L'UOMO.
Relatore un esperto di economia
17 marzo 2009
IL BENE COMUNE NELLA COMUNITÀ CIVILE: UN IMPEGNO IMPRESCINDIBILE
UN CONFRONTO DI IDEE TRA CHI È CHIAMATO A "OPERARE" NEL NOSTRO TERRITORIO
Tavola rotonda con i sindaci di Campagna Lupia, Fossò e Vigonovo, modera don Giovanni Toniolo
31 marzo 2009
CHI EDUCA AL BENE COMUNE?
LA PROMOZIONE DEL BENE COMUNE PASSA ATTRAVERSO LA FAMIGLIA E LE AGENZIE EDUCATIVE
Stefano BERTIN vicepresidente del Consiglio pastorale diocesano,
Luigino ZANNIER preside di scuola media a Dolo
Presso
LA SALA CONVEGNI COMUNALE
Via Roma – Fossò (Ve)
Ore 20.45
Incontri organizzati in collaborazione
con la Pastorale Sociale e del Lavoro
della Diocesi di Padova
I Martedì del Sociale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento