M'ama o non m'ama
Villa Immacolata - Torreglia (PD)
Una nota e simpatica filastrocca allude a una situazione tipica del
fidanzamento: l'affidarsi alla libertà di una persona, in cui può scoccare
la scintilla dell'amore… o anche no. E quando l'amore è reciproco inizia una
"storia", come si suol dire, che poco alla volta, con naturalezza porta
lontano.
* Alcune coppie bibliche aiutano a scandire alcuni passaggi importanti di
questa storia che inizia sempre con la benedizione della diversità, come
radicalmente diversi sono Adamo ed Eva al loro apparire all'inizio
dell'umanità.
* Con Tobia e Sara si comprende come anche la prova affrontata da
credenti e da persone responsabili sia una tappa importante per dare
spessore e verità al cammino a due.
* Nel tempo di Avvento, ci si mette a "scuola" di fede e fiducia con
Maria e Giuseppe.
* I due appassionati innamorati del Cantico dei Cantici sono una sfida a
cogliere la bellezza (ed anche i rischi…) della forza del desiderio.
* Per arrivare ad Aquila e Priscilla, che assieme a molte altre coppie,
fanno la loro apparizione nel Nuovo Testamento nel segno della generosità e
della solidarietà.
Calendario degli incontri
1° incontro: domenica 10 ottobre 2010, ore 15.30
Adamo ed Eva
La diversità
2° incontro: domenica 14 novembre 2010, ore 15.30
Tobia e Sara
La prova
3° incontro: domenica 19 dicembre 2010, ore 15.30
Maria e Giuseppe
La fiducia e la fede
4° incontro: domenica 23 gennaio 2011, ore 15.30
Cantico dei cantici
Il desiderio
5° incontro: domenica 20 febbraio 2011, ore 15.30
Aquila e Priscilla
La solidarietà
ESERCIZI SPIRITUALI
Venerdì 1 – domenica 3 aprile 2011
L'obiettivo del fine settimana di spiritualità è di trarre ispirazione da
alcune figure esemplari di fidanzati e sposi, per trovare stimolo al cammino
a due. Attingendo alla ricchezza della Sacra Scrittura e soprattutto alla
testimonianza concreta di giovani credenti, si va alla ricerca della
bellezza del fidanzamento nelle sue molteplici sfaccettature.
Il week-end si svolgerà a prescindere dal numero dei partecipanti. Terminerà
con il pranzo della domenica. Possono partecipare anche le coppie che non
hanno seguito gli incontri della domenica pomeriggio: il weekend ha un tema
a sé stante
Indicazioni pratiche
L'obiettivo di questa proposta, ambizioso ma importante e possibile, è
quello di offrire ai fidanzanti un momento formativo per prendersi cura
della propria fede non solo personale ma anche di coppia perché il
fidanzamento sia veramente "tempo di grazia".
Gli incontri non vanno confusi con un itinerario in preparazione al
matrimonio, questo non è un corso pre-matrimoniale!
Alle coppie offriamo la possibilità di fermarsi, una volta al mese, e
dedicare tempo all'ascolto della Parola, al silenzio, al confronto in coppia
e con altre coppie, alla preghiera.
Ciascun incontro ha una sua unità e autonomia anche se è inserito dentro un
percorso e delle tappe precise: non si richiede l'obbligo di partecipare a
tutti gli incontri.
* Tutti gli incontri iniziano alle 15.30 e terminano alle 18.30.
* Per coloro che lo desiderano alle 18.45 viene celebrata l'Eucaristia
Nessun commento:
Posta un commento